Home   |     Email   |     Sitemap
PATOLOGIE

 
 
DESCRIZIONE
IMMAGINI

L'impetigine è un'infezione superficiale della pelle, molto contagiosa, provocata da particolari batteri. E' particolarmente frequente nell'età scolare ed è favorita da una cattiva igiene. Può manifestarsi su una pelle in precedenza sana ma, in alcuni casi, si sovrappone ad un eczema, ad una micosi (infezione da funghi), a punture di un insetto o ad un trauma.

All'inizio compaiono vesciche ripiene di liquido chiaro soprattutto sul viso, attorno al naso e alla bocca, sulle braccia e sulle gambe. Le vesciche si rompono e si forma una crosta gialla o bruno giallastra che si stacca facilmente.

La pelle attorno alla zona infettata può essere arrossata e può esservi prurito. L'impetigine può rapidamente interessare una superficie più ampia del corpo.

Se non trattata in modo corretto l'impetigine può provocare infezioni più pericolose, sia a carico della pelle che di organi interni, come il rene.

Le parti di pelle in cui si è sviluppata l'infezione possono restare più chiare e con cicatrici dopo la guarigione.